ATT6
4 DAYS 3 NIGHTS
NORDIC WALKING TREKKING
TREKKING DA RIFUGIO CAMPOLONGO A RIFUGIO GALMARARA
Check in at the Sporting Residence Hotel located in Asiago with a complementary cocktail and a quick introduction to the
tour before being transferred to the lodge Rifugio Campolongo. Dinner and accommodation
|

 |
DAY 1
dal Rifugio Campolongo al Rifugio Millegrobbe
distanza: 14.5 km
durata: 3/4H
dislivello: +496m -370m P. media +5.7 -5.3 P.max +39.6 -23.2
difficoltà: facile
Al mattino dopo essevi svegliati coccolati dai campanacci delle mucche al pascolo in questa piccola piana d'alpeggio che circonda il rifugio Campolongo ci incamminiamo verso nord fra i boschi di abete e gli slarghi soleggiati che conducono verso malga Mandrielle seguendo il percorso segnalato della “Via Delle Malghe”. Qui il sentiero devia e si inoltra per un breve tratto in uno dei boschi più antichi dell'Altopiano (seguendo una breve deviazione, su richiesta è possibile essere guidati all'interno della foresta al cospetto di “veri giganti” un gruppo di abeti che superano i 43m. Il sentiero sbuca nuovamente nel pascolo aperto ricollegandosi alla “via delle malghe” fra malga Camporosà e Costesin, da qui prosegue scendendo dolcemente attraverso pascoli si apre sulla grande piana di Vezzena chiusa a nord da cima Mandriolo e Spitz Verle e sullo sfondo il gruppo del Brenta. Al km 10 nei pressi del bivio per malga Basson il percorso devia verso sud ed in breve ci conduce al rifugio Millegrobbe, cena e pernottamento. In inverno questo itinerario è percorribile anche con gli sci da fondo in un esclusivo nordik ski trekking su piste perfettamente battute.
|

 |
DAY 2
Dal Rifugio Millegrobbe al Rifugio Larici
distanza: 15 km
durata: 3/4H
dislivello: +428m -550m P. media +6.0 -8.2 P.max +6.0 -6.8
difficoltà: facile
Al mattino dopo una tipica colazione a base di prodotti locali ci incamminiamo verso nord fra i boschi che circondano la Piana di Vezzena, il limite geografico Ovest del massiccio dell’altopiano. Anche questa seconda tappa è caratterizzata dalla semplicità del percorso e dall’apertura dell'orizzonte che circonda questa magnifica piana alpina. Iniziamo la passeggiata attraversando i pascoli di numerose malghe dove è possibile assaporare il famoso formaggio d’alpeggio che viene prodotto solo qui, per poi seguire la mulattiera che costeggiando a nord la piana conduce attraverso i magnifici boschi e radure di Cima Mandriolo e Spitz Verle verso il Rifugio Larici. Lungo tutto il percorso è facile osservare da vicino numerose colonie di marmotte perlopiù concentrate ai bordi delle pozze per l'alpeggio. Si prosegue dolcemente in un ambiente tipicamente alpino caratterizzato per le numerosissime specie floreali presenti sino all'arrivo nel pomeriggio al Rifugio Larici.
Arrivo al Rifugio Larici, cena e pernottamento.
|

|
DAY 3
Dal Rifugio Larici a Malga Galmarara
distanza: 14,51 km
durata: 5/6H
dislivello: +856m -815m P. media +9.7 -10.4 P.max +40.0 -43.0
difficoltà: media - impegnativa
Un’ escursione alla scoperta di un'area poco frequentata e selvaggia, ricca di varietà floro faunistiche, non è raro al mattino presto imbattersi in maestose aquile, caprioli in amore o nelle parate del gallo cedrone. La tappa di oggi inizia in salita ma ne varrà la pena... il trekking segue la mulattiera che conduce sino alla cima del Monte Portule, qui la fatica verrà ampiamente ricompensata da una apertura di orizzonte che vi consentirà di spaziare sulle cime più alte dell’altopiano (Cima 12, Ortigara) e dell'intero acrocoro Alpino Orientale. Si prosegue scendendo nella spettacolare Valle del Portule una delle valli più suggestive e segrete dell’Altopiano, un ambiente quasi incontaminato, segnato solo dalle tracce lasciate dalla Grande Guerra. Siamo all'interno di un museo all'aperto di dimensioni sconfinate, è possibile fare una breve deviazione al sito di Campogallina una delle aree più interessanti del museo open air “Sentiero della pace”. Si prosegue lungo la mulattiera che costeggia risalendo agilmente Cima dell'Arsenale sino ad affacciarsi in breve tempo sulla Valle di Galmarara e Malga Galmarara. A fine percorso, transfer allo Sporting Hotel.
|
TREKKING DETAILS
Treks are organized by your choice. You decide the departure date and we will take care of
everything else, starting with the first meeting to the end of your tour. We will take
care of your luggage from one lodge to the other and we will provide maps with detailed
description and reliable paths. Our help will allow you to enjoy completely the Asiago
Plateau choosing time and rhythm of your vacation.
Asiago Trekking Support
Asiago Trekking’s team will be available 24/7 to ensure the best result of your vacation.
Assistance will be provided anytime. For emergency you can contact (tel.: +39 333 7503484
/ +39 0424 462177, e-mail: info@asiagotrekking.it booking@asiagotrekking.it)
Departures
From June to October
Reservation Tel +39 333 7503484 - booking@asiagotrekking.it
Check in and Check out location:
Starting point: Sporting Hotel Asiago
Arrival Point: Sporting Hotel Asiago
Accomodation:
Mountain Lodge (Rifugio): 3 nights
Difficulties:
From 4 to 6 hours walking through short paths and easy trails (average).
Trekking Type
Trekking with no guide; detailed maps for all trails are available.
Your luggage
luggage will be picked up and delivered using our service car to the different meeting
points; daily walking are made just with light equipment as a small backpack loaded with
what you need for the single day trip. We recommend limiting the weight your main bag up
to 15 kg to facilitate the delivery service and transportation.
What to bring with you during the daily trekking:
• A small backpack with inside some water, your camera, sandwich for lunch and a
waterproof jacket.
• To walk: wear comfortable hiking shoes with a good grip on the ground; socks made for
walking, shorts and T-shirts. First aid kit is welcome.
Price:
Low season: from 01/06 to 20/07 – from 20/08 to 20/10
Price per person: € 210
Children from 3 years to 12 years old: € 120
High season from 20/07 to 20/08
Price per person: € 255
Children from 3 to 12 years: € 150
Price includes:
• accommodation, dinner, breakfast.
• baggage transportation; daily map;
Price does not include:
• drinks and lunch.
• expenses not covered by the program,
• guide service for hiking and bikes,
• insurance,
• bicycle rentals, Nordic walking sticks rentals
Food
Continental breakfast by Rigoni di Asiago: tea, coffee, milk, butter, jam.
Dinner prepared with the unique local products.
Drinks are not included
check avaibility
PDF sheet